Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell´utente quando visita il nostro sito web.
A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviare messaggi promozionali personalizzati.
Tipologie di cookie
I cookie sono categorizzati come segue.
Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.
Cookie persistenti. Cookie che restano memorizzati nel dispositivo dell´utente sino al raggiungimento di una determinata data di terminazione (in termini di minuti, giorni o anni dalla creazione/aggiornamento del cookie).
Cookie di terze parti. Cookie memorizzati per conto di soggetti terzi.
E possibile controllare ed eliminare i singoli cookie utilizzando le impostazioni della maggior parte dei browser. Ciò, tuttavia, potrebbe impedire di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito web.
Per saperne di più è possibile fare riferimento awww.aboutcookies.orgowww.allaboutcookies.org.
Showlist Example - JoomlaShine Team
http://www.elfol.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17&Itemid=130
Formazione e Orientamento
http://www.elfol.it/index.php?option=com_content&view=article&id=26&Itemid=127
http://www.elfol.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25&Itemid=131
Senza scopo di lucro ha la mission di orientare le attività alla valorizzazione della persona nella sua integrità, unitamente alla creazione e all’offerta di nuove possibilità per la persona stessa.
Benvenuti,
nel nuovo sito di E.L.Fo.L. Ente Lombardo Formazione Lavoratori.
L'Associazione, senza scopo di lucro, costituita nell’anno 2000 è nata per operare nel settore della consulenza, della ricerca, della formazione e dell’orientamento al lavoro, l’Associazione è stata riconosciuta da Regione Lombardia con Decreto n.5967 del 06.06.2008. La E.L.Fo.L. ha sede legale ed operativa a Vigevano (PV) in Corso Milano nr. 4 è certificata a norma UNI EN ISO 9001 edizione 2015 è accreditata da Regione Lombardia all'erogazione dei servizi formativi in sezione A (iscrizione nr. 0254 del 01/08/2008) e dei servizi al lavoro(iscrizione n. 166 del 31/08/2009).
Continua la navigazione con il saluto di tutto Lo staff E.L.Fo.L.
Catalogo corsi gratuiti in partenza a settembre 2022. Visualizza e iscriviti
al corso di interesse
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022-2023
DAL 04 AL 28 GENNAIO 2022 E' POSSIBILE EFFETTUARE L'ISCRIZIONE COLLEGANDOSI AL SITO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE.
E' NECESSARIO POSSEDERE LA SPID PER AVERE ACCESSO E COMPLETARE LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE.
CODICE MECCANOGRAFICO DELL'ISTITUTO: PVCF00800A
CAMPUS "ORIENTIAMOCI"
Organizzato dal comune di Vigevano, sabato 20 e domenica 21 novembre ci sarà il Campus "Orientiamoci" presso la Cavallerizza del castello di Vigevano.
L'obiettivo è l'informazione e la conoscenza delle opportunità formative per gli studenti coinvolti nella scelta del percorso di studio successivo.
Ci trovate con i seguenti orari:
AVVIO ANNO SCOLASTICO 2021 - 2022
SCANSIONE ORARIA SETTIMANA DAL 13 AL 17 SETTEMBRE
DATA |
CLASSE |
ORA |
LUNEDI’ 13/09/2021 |
1^ OP. INFORMATICO |
9.00 – 13.00 |
MARTEDI’ 14/09/2021 |
1^ OP. INFORMATICO |
8.00 – 14.00 |
2^ OP. INFORMATICO |
9.00 – 13.00 |
|
MERCOLEDI’ 15/09/2021 |
1^ OP. INFORMATICO |
8.00 – 14.00 |
2^ OP. INFORMATICO |
8.00 – 14.00 |
|
3^ OP. ELETTRONICO |
9.00 – 13.00 |
|
4^ TECN. MODELLAZ. |
9.00 – 13.00 |
|
GIOVEDI’ 16/09/2021 |
1^ OP. INFORMATICO |
8.00 – 14.00 |
2^ OP. INFORMATICO |
8.00 – 14.00 |
|
3^ OP. ELETTRONICO |
8.00 – 14.00 |
|
4^ TECN. MODELLAZ. |
8.00 – 14.00 |
|
VENERDI’ 17/09/2021 |
1^ OP. INFORMATICO |
8.00 – 14.00 |
2^ OP. INFORMATICO |
8.00 – 14.00 |
|
3^ OP. ELETTRONICO |
8.00 – 14.00 |
|
4^ TECN. MODELLAZ. |
8.00 – 14.00 |
CORSO TRIENNALE DI OPERATORE INFORMATICO
All’interno dell’offerta formativa per i ragazzi in obbligo scolastico E.L.Fo.L. offre il corso di Operatore Informatico strutturato in un triennio volto all’acquisizione di competenze tecnico-pratiche per accedere al mondo del lavoro;
a partire dal secondo anno i ragazzi affronteranno un periodo di stage presso le aziende operanti nel settore informatico. Nel corso del triennio i ragazzi sono affiancati dalla figura di un tutor che si occupa di curare i rapporti tra le famiglie, l’azienda dello stage e la scuola. Il corso di Operatore Informatico è volto all’acquisizione di abilità pratiche attraverso l’utilizzo di laboratori sia elettronici che informatici all’avanguardia e dà l’opportunità a tutti gli alunni di utilizzare computer, stampanti, stampanti 3D; inoltre tutte le aule sono dotate di LIM così da conferire alla didattica una curvatura sempre più tecnologicamente avanzata.
Al termine del triennio è previsto un esame di qualifica professionale spendibile a livello nazionale che consentirà all’allievo di acquisire la qualifica di “Operatore Informatico” nonché di poter accedere alla frequenza del percorso formativo del quarto anno: “Tecnico Informatico”.
Perché scegliere E.L.Fo.L.
La scelta della scuola superiore è un momento complesso. Per la prima volta dobbiamo prendere sul serio la domanda che ci viene fatta da sempre e soprattutto dobbiamo riuscire a trovare una risposta. “Cosa vuoi fare da grande?”, ci chiedono.
Insegnante, meccanico, astronauta, medico, stilista, tecnico informatico, operaio, postino, cantante, attore, ogni professione richiede di intraprendere una strada specifica.
Per quanto riguarda il mondo della meccanica e dell’informatica, il mondo delle materie tecniche e pratiche, la strada giusta è l’E.L.Fo.L.
E.L.Fo.L. non è solo una scuola, è un ponte tra il mondo dello studio e il mondo del lavoro, è un luogo in cui imparare la teoria proprio mettendola in pratica in prima persona, all’interno di laboratori attrezzati e seguiti da docenti qualificati.
Imparare a assemblare e smontare computer, programmare, costruire droni e stampare in 3D sono solo alcuni dei punti di forza della nostra scuola. Il progresso tecnico e informatico degli ultimi anni richiede la presenza nel mondo del lavoro di figure sempre più preparate e sempre più esperte, per questo E.L.Fo.L. adatta i propri insegnamenti ai cambiamenti e alle esigenze del mercato, per aiutare i ragazzi a trovare il proprio posto.
Inoltre a partire dal secondo anno alla formazione scolastica si aggiunge la formazione direttamente in azienda, attraverso percorsi di stage che tengono conto delle attitudini di ogni ragazzo e che permettono loro di entrare in contatto con il lavoro vero e proprio, grazie a professionisti e imprese che accolgono e formano i ragazzi. Il tirocinio rappresenta un vero e proprio filtro attraverso il quale lo studente si orienta circa le proprie scelte professionali e, allo stesso tempo, si forma direttamente sul luogo di lavoro, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze.
Vi aspettiamo!
Coordinatore e docenti saranno lieti di incontrare i genitori sabato 12 dicembre 2020 dalle 10.00 alle 12.00 per illustrare le principali caratteristiche del corso di Operatore informatico.
I genitori interessati potranno richiedere alla scuola frequentata dal figlio il link per partecipare all'incontro sulla piattaforma Meet.
Il coordinatore del corso, su appuntamento, in orario pomeridiano, è disponibile ad incontrare i genitori presso E.L.Fo.L. per visitare la scuola.
la E.L.Fo.L. - Ente Lombardo Formazione Lavoratori promuove un
PERCORSO FORMATIVO GRATUITO
NUOVE TECNOLOGIE ADDITIVE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI TIPICHE DELLE AZIENDE
ARTIGIANE DEL DISTRETTO INDUSTRIALE VIGEVANESE
BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO E FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA
Il progetto ha l’obiettivo di creare un team di operatori con professionalità complementari attraverso l’erogazione di due corsi di formazione orientati a fornire competenze tecnico-professionali nell'ambito della stampa 3D applicata alle produzioni tipiche del territorio vigevanese:
- Tecniche di prototipazione in ambito calzaturiero
- Tecniche di prototipazione in ambito meccano-calzaturiero
DESTINATARI
Ciascun corso è rivolto ad almeno 15 soggetti in possesso dei seguenti requisiti: disoccupati, residenti o domiciliati in Lombardia di età compresa tra i 16 e i 29 anni compiuti con diploma o qualifica professionale. I destinatari possono scegliere quale corso frequentare.
STRUTTURA DEI CORSI E TEMPI
Ciascun corso prevede una durata di 500 ore così articolate:
- 300 ore di attività in aula e laboratorio presso E.L.Fo.L dalle ore 8.00 alle ore 14.00;
- 200 ore di stage presso aziende del settore con la scansione oraria concordata con il soggetto ospitante.
L'avvio del primo corso è previsto per l'inizio di novembre 2019 e si concluderà per la fine di marzo 2020.
FREQUENZA E CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Ciascun corso prevede la frequenza obbligatoria.
E' previsto un esame finale il cui superamento permetterà ai partecipanti di ottenere un Certificato che attesta l'acquisizione delle competenze previste.
COSTO il corso è finanziato dal Fondo sociale Europeo e dalla Regione Lombardia ed è GRATUITO.
Per ulteriori informazioni sul percorso contattare tel. 0381 76976
Sede del corso:E.L.Fo.L. - Ente Lombardo Formazione Lavoratori
Corso Milano nr. 4 - 27029 VIGEVANO PV
Telefono: 0381 - 76976 fax 0381 72 072
Indirizzo sito: www.elfol.it
Mail: info@elfol.it
GARANZIA GIOVANI
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training).
Questa iniziativa nasce per fronteggiare la grave crisi occupazionale dei giovani europei e italiani e mira ad incrementare l’occupabilità.
A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge ai giovani tra i 15 e i 29 anni disoccupati o inoccupati, anche se non hanno completato il periodo di studio, o ne sono momentaneamente fuoriusciti, purchè residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.
COME ADERIRE
Per aderire, è necessario compilare ilmodulo online sul sito www.garanziagiovani.gov.it,inserendo le proprie informazioni anagrafiche. Non appena completata questa fase, il sistema invierà all'indirizzo email indicato in fase di registrazione, le credenziali con cui accedere alla tua area personale del portale Cliclavoro.
Dopo l'adesione, entro 60 giorni, la Regione scelta in fase di registrazione contatterà il giovane per indirizzarlo ad uno sportello dei Servizi per l'Impiego dove concordare un percorso personalizzato per l'inserimento lavorativo o di formazione professionale. Entro 4 mesi, dal momento in cui il giovane si sarà recato presso il servizio competente, gli verrà offerta una misura in linea con il tuo profilo.
Per stabilire in modo opportuno il livello e le caratteristiche dei servizi erogati e aumentarne l'efficacia, è stata introdotto un sistema di profiling che tenga conto della distanza dal mercato del lavoro, in un'ottica di personalizzazione delle azioni erogate: una serie di variabili, territoriali, demografiche, familiari e individuali profilano il giovane permettendo così di regolare la misura dell'azione in suo favore.