ACCETTAZIONE COOKIE

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell´utente quando visita il nostro sito web.

A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviare messaggi promozionali personalizzati.

Tipologie di cookie
I cookie sono categorizzati come segue.
Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.
Cookie persistenti. Cookie che restano memorizzati nel dispositivo dell´utente sino al raggiungimento di una determinata data di terminazione (in termini di minuti, giorni o anni dalla creazione/aggiornamento del cookie).
Cookie di terze parti. Cookie memorizzati per conto di soggetti terzi.
E possibile controllare ed eliminare i singoli cookie utilizzando le impostazioni della maggior parte dei browser. Ciò, tuttavia, potrebbe impedire di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito web.


Per saperne di più è possibile fare riferimento awww.aboutcookies.orgowww.allaboutcookies.org.

Perchè E.L.Fo.L.

Senza scopo di lucro ha la mission di orientare le attività alla valorizzazione della persona nella sua integrità, unitamente alla creazione e all’offerta di nuove possibilità per la persona stessa.

  

 

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO


I servizi di orientamento erogati da E.L.Fo.L. hanno, fra le altre, finalità pedagogiche tese a favorire nella persona lo sviluppo di un atteggiamento e di uno stile comportamentale proattivo improntato ad una gestione autonoma e consapevole delle proprie scelte. I nostri processi di orientamento pongono costantemente in primo piano la centralità della persona e dei suoi bisogni, anche prevedendo nuovi servizi e nuove funzioni e soprattutto, la messa a punto di una solida e valida modellistica di servizi e azioni orientative.

ORIENTAMENTO IN INGRESSO


Obiettivo generale delle attività di orientamento in ingresso consiste nel definire un insieme coordinato e complementare di azioni a supporto degli allievi di terza media per una scelta consapevole del percorso formativo da intraprendere; di seguito le azioni che il ns. Ente attiva nel periodo Novembre -Gennaio in relazione al servizio su indicato:

  1. workshop - si tratta di incontri di orientamento con gli allievi delle scuole medie del territorio che hanno la durata di circa 4 ore ( dalle ore 8.30 alle 12.30) e sono condotti dai Docenti di E.L.Fo.L. - L'intervento è articolato in due momenti: 
      • presentazione del corso di "Operatore Elettronico" ed in particolare in relazione alle caratteristiche del corso, al profilo professionale in uscita e agli sbocchi occupazionali;
      • realizzazione di semplici attività laboratoriali sotto la supervisione dei Docenti e degli studenti del III e IV anno di E.L.Fo.L.
  2. Campus - E.L.Fo.L. promuove la propria attività formativa presso i Campus organizzati dal Comune di Vigevano e dalla Scuola media Josti Travelli di Mortara; in tali contesti gli alunni di E.L.Fo.L. presentano i lavori realizzati nel corso degli anni formativi precedenti.
  3. Open Day presso la sede di E.L.Fo.L. a Vigevano in Corso Milano nr. 4 vengono organizzati degli incontri con gli alunni delle classi III media accompagnati dai genitori per presentare la propria offerta formativa. Gli incontri rappresentano inoltre l'occasione per promuovere la conoscenza della struttura di E.L.Fo.L. e dei servizi in essa presenti. 

 

ORIENTAMENTO IN USCITA


E.L.Fo.L. pone particolare attenzione alle attività di orientamento dei propri studenti che frequentano il terzo e il quarto anno del corso di Elettronica. Tali attività sono rivolte a:

  1. orientamento formativo attraverso l'organizzazione di numerose iniziative che vedono l'intervento di personale interno ed esterno all'Ente con l'obiettivo generale di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per una scelta consapevole in relazione al percorso scolastico da intraprendere ( IV Anno professionale - ITS - IFTS);
  2. orientamento al lavoro con l'obiettivo di sostenere la persona nell’inserimento lavorativo. A tal fine il supporto offerto è garantito in tutte le fasi di attuazione del percorso individuale dell’alunno con azioni che comportano una riflessione su di sé e sulla propria identità professionale così da definire un piano di ricerca attiva del lavoro oppure tese ad approfondire la riflessione sul proprio progetto personale e professionale.

 

 

 


web developed by MATMAG IT Solutions