FORMAZIONE SOCIO SANITARIA
DESCRIZIONE
E.L.Fo.L. realizza corsi per operatori del settore socio sanitario con l'obiettivo di seguire i cambiamenti e introdurre innovazione e competenze specifiche nel settore.
Nel su indicato ambito E.L.Fo.L. realizza la formazione di due figure professionali delle quali, di seguito, si fornisce un sintetico quadro:
- Operatore Socio Sanitario
Profilo professionale e ambito di attività
L'Operatore Socio Sanitario (OSS) è un operatore sanitario che svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sociale e sanitario e a favorire il benessere e l'autonomia della persona. Le attività si svolgono in servizi di tipo socio assistenziale, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 1000 ore, si declina in 450 ore di teoria, 100 ore di esercitazioni e 450 ore di tirocinio.
Il titolo rilasciato al termine del percorso e il superamento delle prove finali è "Qualifica di Operatore Socio Sanitario; tale qualifica) è requisito indispensabile per poter lavorare nei settori di competenza ed è titolo valido su tutto il territorio nazionale.
- Ausiliari Socio Assistenziale
Profilo professionale e ambiti di attività
L'Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) è un operatore socio-assistenziale che svolge attività indirizzate a mantenere e recuperare il benessere psicofisico della persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana ed aiutandola nello svolgimento delle sue funzioni personali essenziali.
L'ASA è un operatore di supporto che svolge la propria attività in base a criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità ed è affiancabile a diverse figure professionali sia sociali sia sanitarie.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 800 ore, si declina in 350 ore di teoria, 100 ore di esercitazioni e 350 ore di tirocini.
Il titolo rilasciato al termine del percorso e il superamento delle prove finali è "attestato di competenza ASA".
- Riqualifica Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) in Operatore Socio Sanitario (OSS)
I destinatari in possesso di un titolo ASA, conseguito in Regione Lombardia sia attraverso i percorsi previsti dalla precedente normativa, sia a seguito di certificazione rilasciata ai sensi dell'attuale normativa, possono accedere a percorsi di formazione della durata di 400 ore per la riqualificazione in OSS. Il percorso formativo, della durata complessiva di 400 ore, si declina in 180 ore di teoria, 40 ore di esercitazioni e 180 ore di tirocinio. Il titolo rilasciato al termine del percorso e il superamento delle prove finali è "Qualifica di Operatore Socio Sanitario; tale qualifica) è requisito indispensabile per poter lavorare nei settori di competenza ed è titolo valido su tutto il territorio nazionale.