Benvenuti,
nel nuovo sito di E.L.Fo.L. Ente Lombardo Formazione Lavoratori.
L'Associazione, senza scopo di lucro, costituita nell’anno 2000 è nata per operare nel settore della consulenza, della ricerca, della formazione e dell’orientamento al lavoro, l’Associazione è stata riconosciuta da Regione Lombardia con Decreto n.5967 del 06.06.2008. La E.L.Fo.L. ha sede legale ed operativa a Vigevano (PV) in Corso Milano nr. 4 è certificata a norma UNI EN ISO 9001 edizione 2015 è accreditata da Regione Lombardia all'erogazione dei servizi formativi in sezione A (iscrizione nr. 0254 del 01/08/2008) e dei servizi al lavoro(iscrizione n. 166 del 31/08/2009).
Continua la navigazione con il saluto di tutto Lo staff E.L.Fo.L.
NEWS
CORSO GRATUITO FINANZIATO CON RISORSE DEL FONDO SOCIALE EUROPEO
PERCORSO FORMATIVO CONCLUSO
- TITOLO DEL CORSO: Tecniche di prototipazione in ambito calzaturiero
- OBIETTIVI GENERALI: l’idea consiste nel formare figure professionali in ambito tecnologico, favorendo il dialogo, il confronto e l’integrazione dei saperi (sapere, saper fare, saper essere) propri e specifici delle differenti figure professionali per garantire un servizio migliore e dare una risposta più efficace al disallineamento tra offerta e domanda di lavoro a livello locale. Nello specifico il progetto ha l’obiettivo di creare un team di operatori con professionalità complementari ad alta specializzazione nella filiera calzaturiera con l’integrazione di tecnologie innovative finalizzate a traguardare competenze comprese nel QRSP per rispondere alle esigenze del contesto produttivo del territorio vigevanese.
- OBIETTIVI SPECIFICI:
Consistono nell'approfondire l'inserimento di tecnologie di progettazione CAD, di acquisizione volumica, di stampa 3D e lavorazioni con macchine CNC nel settore della prototipazione in ambito calzaturiero.
- SEDE DI SVOLGIMENTO: il corso si svolgerà presso E.L.Fo.L. in corso Milano 4 Vigevano.
- DESTINATARI: al corsosaranno ammessi al massimo 20 soggetti disoccupati di età compresa dai 16 e 35 anni residenti in Lombardia.
- MODALITA': Lezioni frontali, esercitazioni pratiche in ambito laboratoriale, discussioni di gruppo, testimonianze di esperti del settore.
- STRUTTURA DIDATTICA: durata complessiva di 500 ore di cui:
- 300 di attività in aula e laboratorio;
- 200 di stage presso aziende del settore: nell’ottica di allineare il “sapere” al “saper fare”.
- TEMPI DI ATTUAZIONE E ORARI: Avvio previsto fine marzo e termine fine luglio. La formazione d'aula si prevede interessi i mesi di aprile, maggio e giugno dal lunedì al venerdì dalle 08,00 alle 13,00. A seguire si svolgeranno le 200 ore di stage. L'esame per la certificazione delle competenze è previsto per fine luglio.
- MODALITA' DI ISCRIZIONE: chi fosse interessato alla frequenzadel corso deve recarsi presso E.L.Fo.L., corso Milano 4 a Vigevano, per compilare la domanda di iscrizione.
GARANZIA GIOVANI
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training).
Questa iniziativa nasce per fronteggiare la grave crisi occupazionale dei giovani europei e italiani e mira ad incrementare l’occupabilità.
A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge ai giovani tra i 15 e i 29 anni disoccupati o inoccupati, anche se non hanno completato il periodo di studio, o ne sono momentaneamente fuoriusciti, purchè residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.
COME ADERIRE
Per aderire, è necessario compilare ilmodulo online sul sito www.garanziagiovani.gov.it,inserendo le proprie informazioni anagrafiche. Non appena completata questa fase, il sistema invierà all'indirizzo email indicato in fase di registrazione, le credenziali con cui accedere alla tua area personale del portale Cliclavoro.
Dopo l'adesione, entro 60 giorni, la Regione scelta in fase di registrazione contatterà il giovane per indirizzarlo ad uno sportello dei Servizi per l'Impiego dove concordare un percorso personalizzato per l'inserimento lavorativo o di formazione professionale. Entro 4 mesi, dal momento in cui il giovane si sarà recato presso il servizio competente, gli verrà offerta una misura in linea con il tuo profilo.
Per stabilire in modo opportuno il livello e le caratteristiche dei servizi erogati e aumentarne l'efficacia, è stata introdotto un sistema di profiling che tenga conto della distanza dal mercato del lavoro, in un'ottica di personalizzazione delle azioni erogate: una serie di variabili, territoriali, demografiche, familiari e individuali profilano il giovane permettendo così di regolare la misura dell'azione in suo favore.
Registrazione a Borsa Lavoro regione Lombardia