CORSO GRATUITO FINANZIATO CON RISORSE DEL FONDO SOCIALE EUROPEO
- TITOLO DEL CORSO: Tecniche di prototipazione in ambito calzaturiero
- OBIETTIVI GENERALI: l’idea consiste nel formare figure professionali in ambito tecnologico, favorendo il dialogo, il confronto e l’integrazione dei saperi (sapere, saper fare, saper essere) propri e specifici delle differenti figure professionali per garantire un servizio migliore e dare una risposta più efficace al disallineamento tra offerta e domanda di lavoro a livello locale. Nello specifico il progetto ha l’obiettivo di creare un team di operatori con professionalità complementari ad alta specializzazione nella filiera calzaturiera con l’integrazione di tecnologie innovative finalizzate a traguardare competenze comprese nel QRSP per rispondere alle esigenze del contesto produttivo del territorio vigevanese.
- OBIETTIVI SPECIFICI:
Consistono nell'approfondire l'inserimento di tecnologie di progettazione CAD, di acquisizione volumica, di stampa 3D e lavorazioni con macchine CNC nel settore della prototipazione in ambito calzaturiero.
- SEDE DI SVOLGIMENTO: il corso si svolgerà presso E.L.Fo.L. in corso Milano 4 Vigevano.
- DESTINATARI: al corsosaranno ammessi al massimo 20 soggetti disoccupati di età compresa dai 16 e 35 anni residenti in Lombardia.
- MODALITA': Lezioni frontali, esercitazioni pratiche in ambito laboratoriale, discussioni di gruppo, testimonianze di esperti del settore.
- STRUTTURA DIDATTICA: durata complessiva di 500 ore di cui:
- 300 di attività in aula e laboratorio;
- 200 di stage presso aziende del settore: nell’ottica di allineare il “sapere” al “saper fare”.
- TEMPI DI ATTUAZIONE E ORARI: Avvio previsto fine marzo 2017 e termine fine luglio 2017. La formazione d'aula si prevede interessi i mesi di aprile, maggio e giugno dal lunedì al venerdì dalle 08,00 alle 13,00. A seguire si svolgeranno le 200 ore di stage. L'esame per la certificazione delle competenze è previsto per fine luglio.
- MODALITA' DI ISCRIZIONE: chi fosse interessato alla frequenza del corso deve recarsi presso E.L.Fo.L., corso Milano 4 a Vigevano, per compilare la domanda di iscrizione.
CORSO CONCLUSO