ACCETTAZIONE COOKIE

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell´utente quando visita il nostro sito web.

A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviare messaggi promozionali personalizzati.

Tipologie di cookie
I cookie sono categorizzati come segue.
Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.
Cookie persistenti. Cookie che restano memorizzati nel dispositivo dell´utente sino al raggiungimento di una determinata data di terminazione (in termini di minuti, giorni o anni dalla creazione/aggiornamento del cookie).
Cookie di terze parti. Cookie memorizzati per conto di soggetti terzi.
E possibile controllare ed eliminare i singoli cookie utilizzando le impostazioni della maggior parte dei browser. Ciò, tuttavia, potrebbe impedire di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito web.


Per saperne di più è possibile fare riferimento awww.aboutcookies.orgowww.allaboutcookies.org.

Perchè E.L.Fo.L.

Senza scopo di lucro ha la mission di orientare le attività alla valorizzazione della persona nella sua integrità, unitamente alla creazione e all’offerta di nuove possibilità per la persona stessa.

  ATTIVITA'

Di seguito i canali attraverso i quali si articolano le attività di E.L.Fo.L. :

 

FORMAZIONE RIVOLTA A:

  • giovani in obbligo formativo alla ricerca di una formazione basata prevalentemente sul "saper fare";
  • giovani diplomati e laureati alla ricerca di una formazione tecnico-professionale più vicina alle esigenze del mondo del lavoro;
  • adulti in difficoltà occupazionale e soggetti svantaggiati alla ricerca di una qualificazione professionale che consenta loro di reinserirsi nel mondo del lavoro.

 

FORMAZIONE CONTINUA RIVOLTA A:

  • apprendisti alla ricerca di competenze per agire efficacemente la propria mansione in un contesto di sicurezza sul lavoro;
  • tutor aziendali alla ricerca di comportamenti corretti per accompagnare gli apprendisti durante il periodi di inserimento lavorativo;
  • occupati alla ricerca di competenze che consentano loro di essere costantemente aggiornati rispetto ai ricorrenti mutamenti degli scenari dei mercati del lavoro;

 

ORIENTAMENTO RIVOLTA A:

L'attività di orientamento rappresenta un importante "servizio" che consente al cittadino, in ogni fase della sua vita, di effettuare scelte efficaci per il successo personale; è pertanto presente una gamma di servizi di orientamento che di seguito si illustrano:

  • orientamento informativo in ordine a servizi di orientamento e/o di formazione presenti sul territorio - aspetti normativi e cambiamenti all'interno del contesto lavorativo territoriale e nazionale;
  • orientamento motivazionale/formativo teso ad approfondire il bilancio professionale e/o attitudinale così da sviluppare nell'utente maggiore consapevolezza delle proprie attitudini lavorative;
  • orientamento al lavoro - si tratta di un insieme di interventi strutturati a livelli crescenti di complessità - e si sviluppa in colloqui individuali cui segue la produzione di uno o più output specifici. I colloqui hanno l'obiettivo di individuare e condividere con il destinatario le caratteristiche principali e le esigenze che emergono dal contesto lavorativo, da un lato, mentre dall'altro viene offerto un servizio d’incontro tra la domanda e l' offerta di lavoro attraverso il matching tra le opportunità occupazionali individuate dall’operatore ed i profili dei destinatari.

 


web developed by MATMAG IT Solutions